A polveri elettrostatiche nero
Largamente diffusa in particolare nel settore dell’elettrodomestico, ma anche in quello di stufe, cartellonistica e pannelli, la smaltatura elettrostatica a polvere di colore nero viene effettuata meccanicamente in un primo stadio, attraverso linee dedicate che prevedono il passaggio dei pezzi all’interno di gruppi reciprocatori.
Il meccanismo su cui si basa questa tecnologia è rappresentato dalle interazioni che avvengono tra le particelle di smalto caricate elettrostaticamente, che vengono trasportate e scaricate sul pezzo da smaltare. Il legame che si viene a creare è talmente solido da comportare una modifica fisico-chimica della superficie metallica, che si arricchisce di proprietà quali resistenza a corrosione, abrasione, alte temperature, igienicità e atossicità.
Dal punto di vista estetico il pezzo smaltato a polvere avrà un aspetto nero lucido ed omogeneo, senza sbavature o colature.
Questo processo di smaltatura è particolarmente adatto a grandi lotti con forme semplici.
