

Smaltatura per Edilizia / Architettura
I nostri processi di smaltatura sono largamente applicati anche nel settore dell’edilizia grazie alle proprietà ignifughe dello smalto. In particolare, la smaltatura viene oggi utilizzata in composizioni architettoniche che richiedono una finitura lucida per fini estetici che sia al contempo resistente all’ossidazione, agli agenti atmosferici e agli incendi.
Nell’ambito edilizio lo smalto porcellanato viene comunemente utilizzato per il rivestimento di superfici e componenti in metallo e lamiera. Il processo di smaltatura è in grado di modificare le proprietà fisico chimiche della superficie smaltata, rendendola particolarmente resistente a corrosione, umidità e ossidazione; queste proprietà rendono la smaltatura perfetta in tutte quelle applicazioni su metallo e lamiera che necessitano di elevata durabilità nel tempo.
Si possono così smaltare i pannelli in metallo utilizzati nei rivestimenti esterni degli edifici, quotidianamente sollecitati dagli agenti atmosferici, e i componenti in metallo interni alla struttura (come l’anima in metallo utilizzata per rinforzare il calcestruzzo) che a lungo andare tendono ad ossidare e creare ruggine, indebolendosi.
Oltre a proteggere il manufatto nel tempo, la smaltatura ha anche una valenza puramente estetica; permette infatti di ottenere delle finiture lucide e dai colori personalizzati, adatte ai fini estetici dell’architettura contemporanea.