Smalto porcellanato e dichiarazione M.O.C.A.

I produttori di componenti per elettrodomestici da incasso come ad esempio forni built-in e cucine freestanding, sono tenuti ad adeguarsi alla certificazione M.O.C.A. (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti), che riguarda le superfici “food contact”, destinate ad entrare in contatto con prodotti alimentari.
Le verifiche effettuate in ambito M.O.C.A. hanno come obiettivo quello di accertare le capacità prestazionali dei manufatti, evitando e prevenendo qualsiasi alterazione nella qualità e salubrità degli alimenti con cui entrano in contatto.
Una delle soluzioni per raggiungere e superare i requisiti di resistenza e inalterabilità richiesti dalla M.O.C.A. è quella di sottoporre i propri manufatti al processo di smaltatura porcellanata.
Grazie alle sue proprietà, lo smalto ceramico è in grado di rendere la superficie metallica inalterata nel tempo, indipendentemente dal tipo di alimento che vi entra in contatto. Per questo, Nuove Smalterie Castellane è in grado di rilasciare la dichiarazione di conformità M.O.C.A. per tutti i componenti per elettrodomestici da incasso come ad esempio forni built-in e cucine freestanding rivestiti con smalto porcellanato e per tutti i manufatti la cui superficie è destinata ad entrare in contatto con alimenti.

Il processo di certificazione dei prodotti in smalto porcellanato

Il processo di certificazione M.O.C.A. consiste in alcuni test di laboratorio che verificano la migrazione di 23 elementi (tra cui alluminio, piombo e mercurio) dalla superficie metallica.
Essendo la concentrazione dei reagenti inferiore al valore limite consentito, i manufatti rivestiti con smalto porcellanato risultano idonei al contatto alimentare e possono quindi essere impiegati in qualsiasi progetto che preveda il contatto con cibi o bevande.

Una certificazione di prodotto e di processo

Quella dei prodotti M.O.C.A. non è una semplice certificazione di materia prima; il risultato dei test a cui i prodotti rivestiti di smalto porcellanato sono sottoposti non dipende solamente dallo smalto utilizzato, ma dall’intero processo produttivo che ha generato il pezzo smaltato. Ciò significa che la dichiarazione di conformità M.O.C.A. certifica non solo il prodotto finito, ma ogni singola fase del processo produttivo all’interno dei nostri stabilimenti.

Prestazioni che vanno oltre la M.O.C.A.

La smaltatura porcellanata risulta una valida alternativa se il tuo progetto prevede l’utilizzo di prodotti destinati ad entrare in contatto con alimenti o bevande. Oltre a raggiungere le prestazioni di inalterabilità fisico-chimica richieste dalla M.O.C.A. il pezzo smaltato assume infatti proprietà fondamentali per un qualsiasi uso alimentare, quali igienicità, atossicità, resistenza alle alte temperature, resistenza ai graffi, resistenza alle abrasioni e facilità di pulizia.