Smaltatura metalli esclusivamente conto terzi
La smalteria Nuove Smalterie Castellane è un partner forte di 50 anni di esperienza nella smaltatura dei metalli esclusivamente conto terzi, con impianti attrezzati per tutti i processi di smaltatura (sia a liquido che a polveri).
Gli smalti che utilizziamo, frutto di un’importante partnership con una multinazionale produttrice di smalti, sono in tripla classe A e sono classificati ETC (Easy to Clean).
Con il nostro partner produttore di smalti forniamo una consulenza professionale ed esperta al cliente anche in fase commerciale, oltre che tutta la documentazione sulla composizione chimica degli smalti.
La smalteria Nuove Smalterie Castellane è operativa 16 ore al giorno, dalle 6:00 alle 22:00, per garantire consegne Just in Time e mette a disposizione il proprio magazzino per lo stoccaggio del prodotto finito in attesa del trasportatore, minimizzando i tempi di attesa del cliente. (Time to Market).

Vantaggi
Servizio completo e dedicato 100% conto terzi
Consulenza commerciale + Ricerca e Sviluppo grazie a partnership con produttori di smalti
Stoccaggio prodotto finito per conto del cliente
20.000 pezzi prodotti al giorno, con una gestione flessibile degli ordini
Consegne ultra-rapide in linea con i principi Lean
Qualsiasi tipologia di smaltatura
Tutte le colorazioni RAL disponibili
Cosa facciamo
La smaltatura è quel processo industriale che conferisce al pezzo lavorato un rivestimento smaltato (a base di borosilicato), con proprietà protettive, impermeabilizzanti, anti-abrasive e igieniche.
La smaltatura trova applicazione nei più svariati settori, ad esempio per il rivestimento dei componenti interni degli elettrodomestici come forni built-in e cucine freestanding (certificazione M.O.C.A.). La smaltatura dei metalli si rivela ottimale per gli ambienti esterni perché resiste agli agenti atmosferici (in particolare alla salsedine) ed è il supporto con la più bassa proliferazione batterica.
La smaltatura è pertanto un procedimento di trasformazione chimico-fisica del prodotto e non una semplice copertura superficiale (quale per esempio la verniciatura). Si può tranquillamente sostenere che attraverso la smaltatura si ottiene un nuovo manufatto che sfrutta sia le proprietà del metallo originario (solidità e indeformabilità) sia quelle dello smalto (igienicità, resistenza all’ossidazione, resistenza alle alte temperature e alle abrasioni).
Il supporto ideale per la smaltatura è costituito da lamiera decarburata (EK per smaltatura tradizionale, ED per smaltatura diretta), ossia a basso contenuto di carbonio.
Lean production
A supporto della “produzione snella” e quindi della riduzione degli sprechi in termini di tempo, garantiamo consegne ultra-rapide, con feedback al cliente in tempo reale grazie al Manufacturing Execution System (MES) recentemente adottato dall’azienda.